Va bene per me?
Se stai attraversando un periodo di crisi o di sofferenza che compromette la qualità della tua vita e senti il desiderio di cambiare qualcosa, può essere arrivato il momento di intraprendere un percorso di psicoterapia.
A volte da soli è difficile comprendere come poter cambiare e come trovare sollievo dalle persistenti emozioni di tristezza, ansia e angoscia.
La crisi e la sofferenza possono manifestarsi non solo attraverso un disagio emotivo, ma anche in rapporti conflittuali, problemi di dipendenza da cibo, droghe o persone, comportamenti che sappiamo essere nocivi ma di cui non possiamo fare a meno, impossibilità di raggiungere gli obiettivi che ci prefissiamo, disturbi psicosomatici, ecc.
Nello specifico i miei ambiti di lavoro sono:
- Elaborazione del trauma
- Disturbi di ansia e dell’umore (attacchi di panico, fobie, depressione, lutti da elaborare, …)
- Disturbi ossessivi
- Insonnia
- Problemi relazionali
- Stress
- Disturbi psicosomatici
- Disturbi di personalità
- Consapevolezza di sé
- Crescita personale
- Autostima
- Consulenze educative e di sostegno alle famiglie
Se non senti alcun disagio disabilitante, ma sei curioso di conoscere più a fondo te stesso, la psicoterapia è la strada giusta che puoi intraprendere. A volte siamo consapevoli solo del nostro strato superficiale e ignoriamo la nostra parte più profonda, che agisce senza che ce ne rendiamo conto. Grazie a questo percorso potrai imparare ad ascoltare il tuo corpo e le tue emozioni, ad esprimerti in modo coerente con i tuoi veri bisogni e ad abbandonare i meccanismi abitudinari disfunzionali che ti tengono prigioniero.
Le sedute possono essere individuali, di coppia, di gruppo.